Anche le PMI non possono ignorare l'email marketing, strumento utile per rafforzare la relazione con il cliente e dare supporto alla rete vendita.
Marketing Set Up Blog
Affiliate Marketing: una rete vendita digitale alla portata delle piccole aziende
L'affiliate marketing rappresenta una grande opportunità per le piccole aziende. Permette loro di incrementare le vendite e la notorietà pressoché con costi variabili.
Sui minuti di cottura della pasta ovvero, “della user experience e del packaging”
User experience E’ un termine che sottintende la capacità di un'azione di marketing di ottenere, o meno, la fidelizzazione del cliente e quindi la sua predisposizione a ripetere l’acquisto nel tempo. Oppure no.Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un post su Facebook molto salace e strettamente ancorato al mio vissuto casalingo:“Se dovessi nascondere un’informazione riservatissima, la affiderei al tizio che decide dove scrivere i minuti di cottura sui pacchi della pasta”. (cit.)E...
La Realtà Virtuale, strumento “concreto” di Marketing per la Vendita
La Realtà Virtuale è uno strumento concreto di Marketing per la vendita. Anche una piccola azienda può utilizzarlo con efficacia.
Strumenti per l’Analisi Competitiva – Seconda Parte
In questo articolo sintetizzo alcune pratiche operative utili nella raccolta delle informazioni per l'analisi competitiva di Marketing.
Strumenti per l’Analisi Competitiva – Prima parte
Per l'analisi competitiva di marketing rispondi prima alle due domande fondamentali: Che bisogno ha il cliente? Che problema deve risolvere?
Voucher per consulenza in Innovazione delle PMI
Scopri come beneficiare dei Voucher destinati alle Imprese che Innovano. Sono finanziati dal MiSE e sono rivolti alle PMI.
Vendere all’estero con un approccio corretto al mercato: opportunità a Dubai
Vendere all'estero. Non basta partecipare ad una fiera, anzi, a volte è meglio non farlo ed incontrare direttamente i clienti a casa loro.
Lead Generation nel B2B: strategia e metodo
Fare Lead Generation nel B2B è questione di strategia e metodo. Occorre prima segmentare bene la lista di potenziali clienti e poi sistematizzare l'azione di contatto dei clienti.
Un caso entusiasmante per il Marketing Manager: Partire da “Zero”.
Un caso raro per il Marketing Manger. Partire "da zero" con un Piano Marketing per azienda di calzature che da terzista passa al marchio.